(congiuntivo presente; imperativo presente).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Se disidrati la frutta mi sarà più semplice mangiarla al lavoro. |
| * Dobbiamo stare attenti a non perdere il rifornimento durante la gara, se no, con questo caldo, ci disidrateremmo molto rapidamente. |
| * Visto il caldo, se durante la gita scolastica non bevono, si disidrateranno. |
| * Se non bevi adeguatamente con questo clima ti disidraterai. |
| Il caldo umido estivo mi causa una eccessiva sudorazione e mi disidrato, ma bevendo abbondantemente riequilibrio il mio organismo. |
| Disidratò i pomodori esponendoli al caldo sole di agosto. |
| * Temo che mio figlio si disilluda sulle sue future prospettive lavorative per colpa della pandemia. |
| * Spero che dopo aver cercato tanto i miei figli non si disilludano sulle loro prospettive lavorative. |