Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con sognatrice per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:- Alla mia età, sono ancora una grande sognatrice che spera di ritornare a Khartoum.
- Antonella è una sognatrice, ogni tanto la vediamo in trans nel suo mondo.
- La sua indole sognatrice la porta spesso ad allontanarsi dalla realtà.
|
| Citazioni da opere letterarie |
Il vecchio della montagna di Grazia Deledda (1920): La sognatrice si scosse, raccolse il fazzoletto e non seppe subito rispondere: ma il gioco banale era cominciato, e il fazzoletto continuò a volare da un punto all'altro, destando risate e malumori per la difficoltà dei carichi in I. In breve tutti presero parte al gioco; anche i monelli si gettavano manate di foglie gridando arrivi di bastimenti carichi di impertinenze.
Il romanzo della fanciulla di Matilde Serao (1921): Maria Orlando, più calma, meno sognatrice, calcolava che avrebbe avuto di sua parte Ciccillo Mosca, il primo dei tre fratelli Mosca, che, ogni tanto, nei caldi pomeriggi, veniva a passare sotto le sue finestre, alla Croce; Caterina Borrelli, troppo giovane ancora, aveva già l'aria disinvolta e presuntuosa delle ragazze napoletane, che fingono di burlarsi del matrimonio;
Senilità di Italo Svevo (1898): Poi, quando nella stanza vicina percepì chiara e sonora la voce di quell'altra sognatrice, il suo rimorso fu cocentissimo. Che male ci sarebbe stato a lasciar continuare quei sogni innocenti nei quali si concentrava tutta la vita d'Amalia? Vero è che quel rimorso finì col mutarsi in una grande compassione di se stesso che lo fece piangere e trovare un grande sollievo in quello sfogo. Quella notte dunque il rimorso gli fece trovare il sonno. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per sognatrice |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: segnatrice, sognatrici. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: sognati, sognate, sognare, sognai, sogni, sonate, sonar, soie, sari, strie, stie, ogni, onte, onice, once, otri, otre, orice, gare, gaie, natie, nati, nate, narice, naie, atre, arie, trie. |
| Parole contenute in "sognatrice" |
| atri, sogna, natrice. Contenute all'inverso: tan, irta, tango. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "sognatrice" si può ottenere dalle seguenti coppie: sognavi/aviatrice, sognato/orice. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "sognatrice" si può ottenere dalle seguenti coppie: sognata/attrice. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "sognatrice" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * aviatrice = sognavi. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "sognatrice" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: sogna+natrice. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "sognatrice" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: sognare/tic. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.