Informazioni di base |
| La parola disegnatori è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti. Divisione in sillabe: di-se-gna-tó-ri. È un pentasillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con disegnatori per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per disegnatori |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
| »» Vedi tutte le definizioni |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: disegnatore. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: disegnati, disegnai, disegno, disegni, disto, disti, diego, diga, dinari, dinar, dina, dino, diari, dito, diti, degnato, degnati, degnai, degna, degno, degni, denari, denti, datori, dato, dati, dori, iena, ieri, ignari, ignori, iato, iati, segnati, segnai, segno, segni, segatori, segato, segati, segai, sega, sego, senatori, senato, senati, senari, sentori, sento, senti, seno, seni, seri, sari, entri, enti, nati, nori, atri. |
| Parole contenute in "disegnatori" |
| ori, nato, tori, segna, disegna, segnato, disegnato, segnatori. Contenute all'inverso: tan, rota. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "disegnatori" si può ottenere dalle seguenti coppie: disegnavi/aviatori, disegnano/notori, disegnare/retori. |
| Usando "disegnatori" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * torino = disegnano. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "disegnatori" si può ottenere dalle seguenti coppie: disegnata/attori. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "disegnatori" si può ottenere dalle seguenti coppie: disegnano/torino, disegnate/torite, disegnati/toriti. |
| Usando "disegnatori" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * notori = disegnano; * retori = disegnare; * aviatori = disegnavi. |
| Sciarade e composizione |
| "disegnatori" è formata da: disegna+tori. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "disegnatori" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: disegna+segnatori, disegnato+ori, disegnato+tori, disegnato+segnatori. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "disegnatori" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: disegno/atri, diga/sentori, din/segatori. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: disegnaste, disegnasti, disegnata, disegnate, disegnati, disegnato, disegnatore « disegnatori » disegnatrice, disegnatrici, disegnava, disegnavamo, disegnavano, disegnavate, disegnavi |
| Parole di undici lettere: diseduchino, disegnarono, disegnatore « disegnatori » disegnavamo, disegnavano, disegnavate |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): raffrenatori, senatori, venatori, filovenatori, accompagnatori, congegnatori, segnatori « disegnatori (irotangesid) » assegnatori, sogghignatori, designatori, sognatori, impugnatori, propugnatori, combinatori |
| Indice parole che: iniziano con D, con DI, parole che iniziano con DIS, finiscono con I |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |