Forma verbale |
| Concorreresti è una forma del verbo concorrere (seconda persona singolare del condizionale presente). Vedi anche: Coniugazione di concorrere. |
Informazioni di base |
| La parola concorreresti è formata da tredici lettere, cinque vocali e otto consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: rr. Lettera maggiormente presente: erre (tre). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con concorreresti per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per concorreresti |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: concorderesti, concorrereste. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: concorrerei, concorresti, concorri, concorsi, concreti, conceresti, concerei, concerti, conce, conci, cono, consti, conti, coni, cocesti, coorti, correrei, corree, corresti, correi, corri, core, corsi, corti, cori, coesi, costi, cosi, coti, cresi, crei, cerei, cere, certi, ceri, cesti, ceti, once, onoreresti, onorerei, onore, onori, onere, oneri, onesti, ocree, orsi, orti, osti, nori, noti, nere, neri, neet, nesti, resi, reti, ersi, erti. |
| Parole contenute in "concorreresti" |
| con, ere, est, corre, resti, correre, concorre, concorrere, correresti. Contenute all'inverso: erro, sere. |
| Incastri |
| Si può ottenere da consti e correre (CONcorrereSTI). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "concorreresti" si può ottenere dalle seguenti coppie: coi/incorreresti, cori/rincorreresti, contras/trascorreresti, concordo/doreresti, concorreremo/mosti, concorrerete/testi. |
| Usando "concorreresti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stimo = concorreremo. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "concorreresti" si può ottenere dalle seguenti coppie: conca/accorreresti, concorrerà/arresti, concorreva/avresti. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "concorreresti" si può ottenere dalle seguenti coppie: concorreremo/stimo. |
| Usando "concorreresti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * trascorreresti = contras; * doreresti = concordo; * mosti = concorreremo. |
| Sciarade e composizione |
| "concorreresti" è formata da: con+correresti, concorre+resti. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "concorreresti" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: concorre+correresti, concorrere+resti, concorrere+correresti. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Il concorrere di più forze, Assottigliano il numero dei concorrenti, Un concorrente che vince nonostante non sia tra i favoriti, Un elemento che concorre a formare l'insieme, Danno importanza ai concorsi. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: concorrere, concorrerebbe, concorrerebbero, concorrerei, concorreremmo, concorreremo, concorrereste « concorreresti » concorrerete, concorrerò, concorresse, concorressero, concorressi, concorressimo, concorreste |
| Parole di tredici lettere: concorrerebbe, concorreremmo, concorrereste « concorreresti » concorressero, concorressimo, concretamente |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): occorreresti, soccorreresti, decorreresti, precorreresti, ricorreresti, incorreresti, rincorreresti « concorreresti (itsererrocnoc) » percorreresti, ripercorreresti, intercorreresti, scorreresti, trascorreresti, discorreresti, zavorreresti |
| Indice parole che: iniziano con C, con CO, parole che iniziano con CON, finiscono con I |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |