Forma verbale |
| Conosceresti è una forma del verbo conoscere (seconda persona singolare del condizionale presente). Vedi anche: Coniugazione di conoscere. |
Informazioni di base |
| La parola conosceresti è formata da dodici lettere, cinque vocali e sette consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con conosceresti per una lista di esempi. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per conosceresti |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: conoscereste. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: conoscerei, conoscersi, conoscerti, conoscesti, conosci, consce, consci, conserti, consti, conceresti, concerei, concerti, conce, concreti, conci, conti, coni, coorti, cosce, cosci, cose, cossi, costi, cosi, cocesti, coesi, core, corsi, corti, cori, coti, cerei, certi, ceri, cesti, ceti, cresi, crei, onore, onori, once, onere, oneri, onesti, oseresti, oserei, osei, ossi, osti, orsi, orti, nocesti, noceti, noce, noci, nori, noti, nere, neri, neet, nesti, scesi, sere, serti, seri, sesti, ersi, erti, resi, reti. |
| Parole con "conosceresti" |
| Finiscono con "conosceresti": riconosceresti, disconosceresti, misconosceresti. |
| Parole contenute in "conosceresti" |
| con, ere, est, cere, cono, resti, conosce, conoscere. Contenute all'inverso: sere, sono. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "conosceresti" si può ottenere dalle seguenti coppie: corico/riconosceresti, conosceremo/mosti, conoscerete/testi. |
| Usando "conosceresti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * estimi = conoscermi; * estivi = conoscervi; * stimo = conosceremo. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "conosceresti" si può ottenere dalle seguenti coppie: conoscerà/arresti, conosceva/avresti. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "conosceresti" si può ottenere dalle seguenti coppie: riconoscere/stiri. |
| Usando "conosceresti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: stiri * = riconoscere. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "conosceresti" si può ottenere dalle seguenti coppie: conoscermi/estimi, conoscervi/estivi, conosceremo/stimo. |
| Usando "conosceresti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * mosti = conosceremo. |
| Sciarade e composizione |
| "conosceresti" è formata da: conosce+resti. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "conosceresti" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: conoscere+resti. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Dovrebbero conoscerla quelli che scrivono, Per effettuare un bonifico bisogna conoscerle, Si trepida per conoscerli, Far finta di non conoscersi, Data la sua posizione, non conoscerà mai il tramonto. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: conoscere, conoscerebbe, conoscerebbero, conoscerei, conosceremmo, conosceremo, conoscereste « conosceresti » conoscerete, conoscerla, conoscerle, conoscerli, conoscerlo, conoscermi, conoscerne |
| Parole di dodici lettere: conoscerebbe, conosceremmo, conoscereste « conosceresti » conoscessero, conoscessimo, conoscimenti |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): lisceresti, pisceresti, strisceresti, angosceresti, afflosceresti, scamosceresti, ammosceresti « conosceresti (itserecsonoc) » riconosceresti, disconosceresti, misconosceresti, scrosceresti, sgusceresti, frusceresti, strusceresti |
| Indice parole che: iniziano con C, con CO, parole che iniziano con CON, finiscono con I |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |