Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per disconosci |
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: disconosca, disconosce, disconosco, misconosci. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: misconosca, misconosce, misconosco. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: dissi, dicono, dico, dicci, dici, dino, dono, doni, dosi, issi, ioni, sconci, sono, soci, consci, conci, coni, cosci, cosi, noci. |
| Parole con "disconosci" |
| Iniziano con "disconosci": disconosciamo, disconosciate, disconoscimenti, disconoscimento, disconosciuta, disconosciute, disconosciuti, disconosciuto. |
| Parole contenute in "disconosci" |
| con, sci, cono, disco, conosci. Contenute all'inverso: csi, ics, sono. |
| Incastri |
| Inserendo al suo interno era si ha DISCONOSCeraI; con ere si ha DISCONOSCereI; con est si ha DISCONOSCestI. |
| Lucchetti |
| Usando "disconosci" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: condiscono * = consci; midi * = misconosci; * cicero = disconoscerò. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "disconosci" si può ottenere dalle seguenti coppie: adiscono/scia. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "disconosci" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: consci * = condiscono; * eroi = disconoscerò. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "disconosci" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: disco+conosci. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.