Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per disaggregato |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: disaggregano, disaggregate, disaggregavo. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: disaggrego, disgregato, disgrega, disgrego, disto, diara, diga, dire, dirà, dirò, diego, dito, daga, dare, darà, darò, dato, iato, irato, irto, sagge, sagre, sagrato, sagra, saga, sago, sara, sarto, sarò, segato, sega, sego, aggrego, agre, agra, agro, areato, area, argato, argo, arato, arto, greto, grato, reato. |
| Parole contenute in "disaggregato" |
| aggrega, aggregato, disaggrega. Contenute all'inverso: gas, tag, gasi. |
| Incastri |
| Si può ottenere da disto e aggrega (DISaggregaTO). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "disaggregato" si può ottenere dalle seguenti coppie: disaggregare/areato, disaggregai/ito, disaggregano/noto, disaggregavi/vito, disaggregavo/voto. |
| Usando "disaggregato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tono = disaggregano; * tondo = disaggregando; * tonte = disaggregante; * tosse = disaggregasse; * tossi = disaggregassi; * toste = disaggregaste; * tosti = disaggregasti. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "disaggregato" si può ottenere dalle seguenti coppie: disaggregare/erto. |
| Usando "disaggregato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * otre = disaggregare. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "disaggregato" si può ottenere dalle seguenti coppie: disaggregando/tondo, disaggregano/tono, disaggregante/tonte, disaggregasse/tosse, disaggregassi/tossi, disaggregaste/toste, disaggregasti/tosti. |
| Usando "disaggregato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * noto = disaggregano; * areato = disaggregare; * vito = disaggregavi; * voto = disaggregavo. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "disaggregato" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: disaggrega+aggregato. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.