Utili Link |
| Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
| Hoepli |
Informazioni di base |
| La parola congregato è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per congregato |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: congregata, congregate, congregati. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: congo, conato, conto, cono, corea, core, cora, corto, coro, creato, crea, creo, ceto, orto, negato, nega, nego, nato, greto, grato, reato. |
| Parole contenute in "congregato" |
| con, ong, congrega. Contenute all'inverso: tag. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "congregato" si può ottenere dalle seguenti coppie: congregare/areato, congregamenti/mentito. |
| Usando "congregato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tonte = congregante; * tonti = congreganti; * torsi = congregarsi. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "congregato" si può ottenere dalle seguenti coppie: congregare/erto. |
| Usando "congregato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * otre = congregare. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "congregato" si può ottenere dalle seguenti coppie: congregante/tonte, congreganti/tonti, congregarsi/torsi. |
| Usando "congregato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * areato = congregare; * mentito = congregamenti. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Gli appartenenti alla congregazione fondata da san Giovanni Bosco, Membri di antiche congregazioni religiose, Si confrontano nei congressi dei partiti, Congresso, riunione plenaria, Il vecchio scalo di Firenze, ora centro congressuale. |
Definizioni da Dizionari Storici |
| Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
| Congregato - [T.] Part. pass. di CONGREGARE. G. V. 7. 43. 3. (C) Congregato il popolo di Firenze nel greto d'Arno. T. Albertan. Trat. volg. 166. Molti giovani vicini congregati e adunati. – L'adunanza può essere più regolare, ma tal senso non è alieno neanco da questa voce. = Guicc. Stor. 10. 437. (C) I cardinali congregati per sorte all'ora medesima nella chiesa. Plut. Vit. Cic. 32. (Man.) Essendo congregato il consiglio.
Sost. T. I più de' congregati assentirono. 2. Stabilmente. T. Uomini in civile società congregati. – Donne, in società religiosa. 3. In mal senso. T. Cic. Moltitudine d'uomini da servi prezzolati, da malviventi, da miserabili congregata. 4. Di cose, non com. T. Cic. Forza congregata, contr. a divisa. = Cavalc. Frutt. Ling. 46. (Man.) Beni (averi). † Per Composto. Benc. Pim. 56. (Ist. Ven.) Alcuni più congregati e alcuni più semplici, quelli gravi e questi liberi. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: congregata, congregate, congregati, congregativa, congregative, congregativi, congregativo « congregato » congregazionalismi, congregazionalismo, congregazionalista, congregazionaliste, congregazionalisti, congregazione, congregazioni |
| Parole di dieci lettere: congregata, congregate, congregati « congregato » congruente, congruenti, congruenza |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): fregato, rifregato, sfregato, segregato, aggregato, riaggregato, disaggregato « congregato (otagergnoc) » disgregato, pregato, stregato, segato, risegato, taggato, loggato |
| Indice parole che: iniziano con C, con CO, parole che iniziano con CON, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |