Verbo | |
| Disaggregare è un verbo della 1ª coniugazione. È un verbo regolare, transitivo. Ha come ausiliare avere. Il participio passato è disaggregato. Il gerundio è disaggregando. Il participio presente è disaggregante. Vedi: coniugazione del verbo disaggregare. |
Parole Collegate |
| »» Sinonimi e contrari di disaggregare (disgregare, separare, disunire, dividere, ...) |
Utili Link |
| Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
| Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani |
Informazioni di base |
| La parola disaggregare è formata da dodici lettere, cinque vocali e sette consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: gg. Lettera maggiormente presente: gi (tre). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con disaggregare per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per disaggregare |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: disaggregate. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: disgregare, disgrega, diara, diga, dire, dirà, daga, dare, darà, sagge, sagre, sagra, saga, sarge, sara, segare, sega, sere, agre, agra, areare, area, aree, arare, arre, rare. |
| Parole contenute in "disaggregare" |
| are, gare, aggrega, aggregare, disaggrega. Contenute all'inverso: era, gas, gasi. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "disaggregare" si può ottenere dalle seguenti coppie: disaggregai/ire. |
| Usando "disaggregare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * areate = disaggregate; * areato = disaggregato; * rendo = disaggregando; * resse = disaggregasse; * ressi = disaggregassi; * reste = disaggregaste; * resti = disaggregasti; * ressero = disaggregassero. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "disaggregare" si può ottenere dalle seguenti coppie: disaggregato/otre. |
| Usando "disaggregare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * erte = disaggregate; * erto = disaggregato. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "disaggregare" si può ottenere dalle seguenti coppie: disaggrega/area, disaggregate/areate, disaggregato/areato, disaggregai/rei, disaggregando/rendo, disaggregasse/resse, disaggregassero/ressero, disaggregassi/ressi, disaggregaste/reste, disaggregasti/resti, disaggregate/rete. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "disaggregare" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: disaggrega+are, disaggrega+gare, disaggrega+aggregare. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "disaggregare" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: disgrega/agre. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Del tutto disagevoli, privi di comfort, Disagevole, senza comfort, Edificio grande e disadorno, Edifici grandi e disadorni, Lievi disaccordi fra amici. |
Definizioni da Dizionari Storici |
| Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
| Disaggregare - [T.] V. a. Contrario d'Aggregare. Togliere o Scemare quell'unione che dicesi Aggregazione o Aggregato. Anco Rifl. Possonsi disaggregare le parti senza quella maggior divisione o quella forza più o men violenta che supponesi nel Disgregare. Segregare poi dice altra cosa.
2. T. Anco nel fig. Il Disaggregamento, che è l'atto, la Disaggregazione, che è l'azione e l'effetto, possono significare l'aggregazione allentata piuttosto che il Disgregamento o la Disgregazione, il primo passo a quest'altro atto o effetto. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: disagevolmente, disaggrega, disaggregai, disaggregammo, disaggregando, disaggregano, disaggregante « disaggregare » disaggregarono, disaggregasse, disaggregassero, disaggregassi, disaggregassimo, disaggregaste, disaggregasti |
| Parole di dodici lettere: disaffezione, disaffezioni, disaggregano « disaggregare » disaggregate, disaggregato, disaggregava |
| Lista Verbi: disabituare, disaccentare « disaggregare » disalberare, disambiguare |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): fregare, soffregare, rifregare, sfregare, segregare, aggregare, riaggregare « disaggregare (eragerggasid) » congregare, disgregare, pregare, stregare, segare, risegare, taggare |
| Indice parole che: iniziano con D, con DI, parole che iniziano con DIS, finiscono con E |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |