Forma verbale |
| Disabituassero è una forma del verbo disabituare (terza persona plurale del congiuntivo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di disabituare. |
Informazioni di base |
| La parola disabituassero è formata da quattordici lettere, sette vocali e sette consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ss. Lettera maggiormente presente: esse (tre). |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per disabituassero |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: disabituerò, disabituo, distassero, distasse, dista, disterò, disto, disuso, dissero, disse, diabase, diate, dita, dite, dito, dirò, datassero, datasse, data, daterò, date, dato, darò, duro, isba, isbe, isserò, isso, iato, ibis, ibero, iter, sabeo, saia, saio, saturo, sauro, sasso, sarò, situassero, situasse, situa, situerò, situo, sitar, sita, site, sito, siero, sturo, staso, staro, star, stero, abituerò, abituro, abituo, abitassero, abitasse, abita, abiterò, abito, abiuro, abisso, abuserò, abuso, ateo, atro, asso, aero, bite, bisserò, bisso, biro, busserò, busso, basse, basso, baserò, base. |
| Parole contenute in "disabituassero" |
| bit, ero, tua, asse, abitua, abituasse, disabitua, abituassero, disabituasse. Contenute all'inverso: ore, basi, essa, ressa. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "disabituassero" si può ottenere dalle seguenti coppie: disabituai/isserò, disabituare/ressero, disabituaste/stessero, disabituata/tasserò, disabituate/tessero, disabituavi/vissero, disabituaste/tesero. |
| Lucchetti Riflessi |
| Usando "disabituassero" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * oreste = disabituaste. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "disabituassero" si può ottenere dalle seguenti coppie: disabituasse/eroe, disabituassi/eroi. |
| Usando "disabituassero" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ressero = disabituare; * tessero = disabituate; * vissero = disabituavi; * stessero = disabituaste. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "disabituassero" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: disabitua+abituassero, disabituasse+ero, disabituasse+abituassero. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "disabituassero" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: distasse/abiuro. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Un agglomerato disabitato, Occupano territori disabitati e vi si stabiliscono, Plaga sterile e disabitata, Luogo arido e inospitale, spesso disabitato, Segue le persone disagiate. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: disabituare, disabituarmi, disabituarono, disabituarsi, disabituarti, disabituarvi, disabituasse « disabituassero » disabituassi, disabituassimo, disabituaste, disabituasti, disabituata, disabituate, disabituati |
| Parole di quattordici lettere: disabilitavate, disabiliteremo, disabiliterete « disabituassero » disabituassimo, disabitueranno, disabituerebbe |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): perequassero, sconquasserò, squasserò, tatuassero, perpetuassero, abituassero, riabituassero « disabituassero (oressautibasid) » situassero, accentuassero, questuassero, attuassero, eccettuassero, effettuassero, fluttuassero |
| Indice parole che: iniziano con D, con DI, parole che iniziano con DIS, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |