Forma verbale |
| Disabiliteremo è una forma del verbo disabilitare (prima persona plurale dell'indicativo futuro semplice). Vedi anche: Coniugazione di disabilitare. |
Informazioni di base |
| La parola disabiliteremo è formata da quattordici lettere, sette vocali e sette consonanti. Lettera maggiormente presente: i (tre). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con disabiliteremo per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per disabiliteremo |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: disabiliterò, disabilito, disabile, disarmo, disteremo, disterò, disto, diali, dialer, diale, diate, diamo, dite, dito, diremo, dire, dirò, dalie, dateremo, daterò, date, dato, daremo, dare, darò, damo, demo, isbe, istmo, ialite, iato, iblee, ibleo, ibere, ibero, ilio, ileo, item, sabee, sabeo, saio, salite, salito, saliere, saliremo, salire, salirò, salio, sali, salteremo, salterò, salto, saleremo, salerò, sale, salmo, salo, satem, saremo, sarò, sili, silo, site, sito, siero, sire, slim, stereo, stero, stremo, sere, abiliterò, abilito, abile, abiteremo, abiterò, abito, aliteremo, aliterò, alito. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: disabiliteremmo. |
| Parole contenute in "disabiliteremo" |
| emo, ere, ili, rem, ter, bili, iter, lite, remo, abili, eremo, disabili, abiliteremo. Contenute all'inverso: basi, mere, reti, etili. |
| Incastri |
| Si può ottenere da disteremo e abili (DISabiliTEREMO). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "disabiliteremo" si può ottenere dalle seguenti coppie: disabilitereste/resteremo, disabiliteresti/stimo, disabiliterete/temo. |
| Usando "disabiliteremo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * mosti = disabiliteresti. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "disabiliteremo" si può ottenere dalle seguenti coppie: disabilitavo/ovatteremo. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "disabiliteremo" si può ottenere dalle seguenti coppie: disabiliterà/remora, disabiliteresti/mosti. |
| Usando "disabiliteremo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stimo = disabiliteresti. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "disabiliteremo" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: disabili+abiliteremo. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Plaga sterile e disabitata, Gruppo di tre isole disabitate nell'Adriatico, Occupano territori disabitati e vi si stabiliscono, Può essere dirotto, È scarsa se c'è disaccordo. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: disabiliterà, disabiliterai, disabiliteranno, disabiliterebbe, disabiliterebbero, disabiliterei, disabiliteremmo « disabiliteremo » disabilitereste, disabiliteresti, disabiliterete, disabiliterò, disabiliti, disabilitiamo, disabilitiate |
| Parole di quattordici lettere: disabilitavamo, disabilitavano, disabilitavate « disabiliteremo » disabiliterete, disabituassero, disabituassimo |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): escogiteremo, rigurgiteremo, ingurgiteremo, aliteremo, abiliteremo, riabiliteremo, inabiliteremo « disabiliteremo (omeretilibasid) » debiliteremo, impossibiliteremo, mobiliteremo, smobiliteremo, nobiliteremo, faciliteremo, militeremo |
| Indice parole che: iniziano con D, con DI, parole che iniziano con DIS, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |