Informazioni di base |
| La parola disabituarsi è formata da dodici lettere, sei vocali e sei consonanti. Lettera maggiormente presente: i (tre). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con disabituarsi per una lista di esempi. |
| Citazioni da opere letterarie |
| Le rondini di Montecassino di Helena Janeczek (2010): Incredibile quanto si faccia in fretta a disabituarsi alle brutture una volta che si cominciava a stare meglio: cibo scadente, acqua che arriva solo di notte, brodo di ruggine, scarso e caldo. Tutto il resto è nuovo, però nel male, una sorpresa per chi pensava di aver vissuto il peggio che esiste al mondo. C'è un tanfo fortissimo di muli e di soldati morti. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per disabituarsi |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: disabituarci, disabituarmi, disabituarti, disabituarvi, disabituassi. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: disabituai, disabitui, distai, dista, disti, dissi, diabasi, diari, dita, diti, dirsi, datari, datai, data, dati, darsi, duri, isba, issi, iati, ibis, saia, saturi, sauri, sari, situai, situa, situi, sitar, sita, siti, sturi, stari, star, stasi, stai, abituai, abitui, abitai, abita, abiti, abiuri, abusi, atri, buri, bari, basi, turi, tarsi, tari, tasi. |
| Parole contenute in "disabituarsi" |
| bit, tua, arsi, abitua, abituarsi, disabitua. Contenute all'inverso: basi. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "disabituarsi" si può ottenere dalle seguenti coppie: disabituata/tarsi, disabituate/tersi, disabituati/tirsi, disabituato/torsi, disabituarmi/misi, disabituarti/tisi, disabituarvi/visi. |
| Usando "disabituarsi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * siti = disabituarti. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "disabituarsi" si può ottenere dalle seguenti coppie: disabituarti/siti. |
| Usando "disabituarsi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tersi = disabituate; * tirsi = disabituati; * torsi = disabituato; * misi = disabituarmi; * tisi = disabituarti; * visi = disabituarvi. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "disabituarsi" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: disabitua+arsi, disabitua+abituarsi. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Il recupero di un edificio disabitato, Occupano territori disabitati e vi si stabiliscono, Gruppo di tre isole disabitate nell'Adriatico, Lieve disaccordo tra amici, Nascono per disaccordo. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: disabituano, disabituante, disabituanti, disabituarci, disabituare, disabituarmi, disabituarono « disabituarsi » disabituarti, disabituarvi, disabituasse, disabituassero, disabituassi, disabituassimo, disabituaste |
| Parole di dodici lettere: disabituanti, disabituarci, disabituarmi « disabituarsi » disabituarti, disabituarvi, disabituasse |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): appropinquarsi, appruarsi, infatuarsi, tatuarsi, perpetuarsi, abituarsi, riabituarsi « disabituarsi (israutibasid) » situarsi, accentuarsi, effettuarsi, cavarsi, incavarsi, scavarsi, lavarsi |
| Indice parole che: iniziano con D, con DI, parole che iniziano con DIS, finiscono con I |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |