Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per disabituata |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: disabituate, disabituati, disabituato, disabituava. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: disabitata. Altri scarti con resto non consecutivo: dista, ditata, dita, ditta, datata, data, isba, istat, iuta, saia, situata, situa, sita, stata, abitata, abita, aiuta, aiata, atta, bitta, biuta, tuta, tata. |
| Parole contenute in "disabituata" |
| bit, tua, abitua, abituata, disabitua. Contenute all'inverso: tau, basi. |
| Incastri |
| Si può ottenere da dista e abitua (DISabituaTA). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "disabituata" si può ottenere dalle seguenti coppie: disabituai/aiata, disabituare/areata, disabituano/nota, disabituavi/vita, disabituavo/vota. |
| Usando "disabituata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tare = disabituare; * tante = disabituante; * tanti = disabituanti; * tarsi = disabituarsi; * tasse = disabituasse; * tassi = disabituassi; * tasti = disabituasti; * tasserò = disabituassero. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "disabituata" si può ottenere dalle seguenti coppie: disabituerà/areata, disabituano/onta, disabituare/erta. |
| Usando "disabituata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * atre = disabituare. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "disabituata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * nota = disabituano; * areata = disabituare; * vita = disabituavi; * vota = disabituavo. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "disabituata" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: disabitua+abituata. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.