Forma verbale |
| Disabituò è una forma del verbo disabituare (terza persona singolare dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di disabituare. |
Liste a cui appartiene |
| Lista Terminanti con la o accentata [Disabilitò, Disabituerò « * » Disaccenterò, Disaccentò] |
Informazioni di base |
| La parola disabituò è formata da nove lettere, cinque vocali e quattro consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con disabituò per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
Giochi di Parole |
| Per i giochi di parole vedi disabituo e l'elenco degli anagrammi. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Lievi disaccordi fra amici, Luogo scosceso e dirupato, Del tutto disagevole, Disagevole a percorrersi, Gruppo di tre isole disabitate nell'Adriatico. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: disabitueresti, disabituerete, disabituerò, disabitui, disabituiamo, disabituiate, disabituino « disabituò » disaccaride, disaccaridi, disaccenta, disaccentai, disaccentammo, disaccentando, disaccentano |
| Parole di nove lettere: dirozzare, disabitua, disabitui « disabituò » disadatta, disadatte, disadatti |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): tatuo, perpetuò, perpetuo, abituò, abituo, riabituò, riabituo « disabituò (outibasid) » lituo, situo, situò, accentuo, accentuò, questuo, questuò |
| Indice parole che: iniziano con D, con DI, parole che iniziano con DIS, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |