| Anagrammi |
| Risulta esserci un'unica parola con queste lettere: disabitua, che quindi non ha anagrammi. |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 8 lettere: 1 |
| Con resto U: sbiadita, absidati |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 7 lettere: 9 |
| Con resto AS: dubitai |
| Con resto IT: sabaudi |
| Con resto DS: abituai |
| Con resto DI: abusati |
| Con resto IU: badasti, sbadati |
| Con resto SU: adibita |
| Con resto TU: diabasi |
| Con resto AB: sauditi, studiai |
| Con resto BI: saudita |
| Scomposizione in Coppie |
| Le lettere aabdiistu si possono scomporre nelle seguenti coppie di parole: [sui, usi] + badati; situi + bada; sud + abitai; udì + [basati, basita, bastai, bastia]; sudi + [abati, abita, baita]; studi + baia; udii + basta; diti + abusa; uditi + basa; subì + [adita, datai]; subii + data; subiti + ada; tau + [absidi, basidi, sbiadì]; [sai, sia] + dubita; [situa, suità, usati] + badi; tiasi + baud; suda + [abiti, tibia]; [adì, dai, dia] + subita; uadi + basti; [dati, dita] + abusi; [audit, udita] + [basi, isba]; aids + [biuta, tubai]; [adusi, sudai] + tabi; [dista, stadi] + buia; [studia, sudati] + bai; adii + busta; [adisti, distai] + [bau, bua]. |
| Anagrammi Composti |
| Componendo le lettere con quelle di un'altra parola si può ottenere: +mio = disabituiamo; +tiè = disabituiate; +ogm = disambiguato; +gemi = disambiguiate; +norne = disabitueranno. |
| Navigazione |
| Altri anagrammi: ribadita, ribadiva, diabasi, sbiadita « aabdiistu » sbiadiva, adibita, dubitativa, adibiva |
| Vedi anche: Frasi con disabitua |
| Top: Anagrammi di 9 lettere |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |