Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per diraderemmo |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: dirameremmo. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: diraderemo. Altri scarti con resto non consecutivo: diraderò, dirado, diramo, diremmo, diremo, dire, dirò, diade, diamo, dado, daremmo, daremo, dare, darò, damo, demmo, demo, idee, idem, ideo, idre, raderemo, raderò, rademmo, rado, rare, raro, ramo, remo, aereo, aero, arem, armo, eremo, ermo. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: digraderemmo. |
| Parole contenute in "diraderemmo" |
| ade, dir, ere, ira, rem, dirà, rade, radere, raderemmo. Contenute all'inverso: ari, mere. |
| Incastri |
| Si può ottenere da diremmo e rade (DIradeREMMO). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "diraderemmo" si può ottenere dalle seguenti coppie: diradereste/resteremmo, diradereste/stemmo. |
| Usando "diraderemmo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: ridirà * = rideremmo. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "diraderemmo" si può ottenere dalle seguenti coppie: ridirà/rideremmo. |
| Usando "diraderemmo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: rideremmo * = ridirà. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "diraderemmo" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: dir+raderemmo, dirà+raderemmo. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "diraderemmo" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: dire/rademmo. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.