(indicativo presente; imperativo presente).
| Quando siete sbarbati dimostrate molti meno anni di quello che avete. |
| Se fossero dimostrate mie inadempienze, ne risponderei, licenziandomi immediatamente. |
| Con il vostro comportamento inadeguato dimostrate di essere delle tamarre. |
| Alcune amicizie che credevi sincere si sono dimostrate decisamente infide. |
| Fino alla scorsa estate si erano dimostrate lavoratrici indefesse; evidentemente poi si sono stancate. |
| Se con le prove dimostrate comprovasse la propria innocenza, l'indagine ripartirebbe da zero. |
| Non condivido il vostro distacco sociale e le piattezze emotive che dimostrate di possedere in questo periodo. |
| Le mie amiche non si sono dimostrate per nulla grate dell'aiuto che ho offerto loro. |
| Vi siete dimostrate delle ingrate dopo tutto quello che io ho fatto per voi! |
| Per la diligenza e la positività dimostrate nell'esplicazione dei propri compiti istituzionali è risultato un ottimo collaboratore. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Durante i giochi di società mia sorella ed io brillammo per la bravura dimostrata. |
| Nell'ultimo progetto dimostrasti come era possibile realizzarlo con poco investimento. |
| Ci zittiremmo se ci dimostraste maggiore attenzione! |
| Ti assegnerebbero un nuovo incarico se solo dimostrassi le tue capacità. |
| Fu deprecabile quando Mario propugnò quell'azione dimostrativa, contro il condomino rumoroso. |
| * Per agire dimostrativamente bisogna avere le idee ben chiare, non fare cose a caso. |
| E' necessaria una consultazione federativa tra tutte le corporazioni lavorative, per stabilire un piano di azioni dimostrative! |
| Ho trovato alcuni opuscoli dimostrativi che insegnano le basi del cucito. |