(gerundio).
| Non santificò le feste, dimenticando quello che aveva imparato. |
| Ho caricato la scala sul portapacchi e mi stavo dimenticando di fissarla con le corde. |
| Ho deciso di passare una serata diversa dal solito dimenticando i guai giornalieri. |
| Spesso il termine plebeo viene usato indiscriminatamente dimenticando il suo vero significato. |
| Ieri ti tracannasti un boccale di birra dimenticando che dovevi guidare. |
| Oggi sia i giovani che le persone adulte usano un modo scurrile nel parlare, dimenticando le buone maniere. |
| Mentre affabulavo ad una amica il mio passato ho ricordato un episodio che stavo dimenticando! |
| Ho acquistato dei guanti nuovi, dimenticando di averne già due paia nel cassetto. |
| Ho bevuto alcolici tutta la sera, dimenticando di aver preso l'antibiotico. |
| Per fortuna, solo rarissime volte mi è capitato di uscire dimenticando di prendere le chiavi di casa. |
| Scusa ma ti devo salutare, mi stavo dimenticando che devo andare a prendere mio figlio a scuola! |
| Mi svegliai e scesi dal treno frettolosamente dimenticando la mia ventiquattrore sul portabagagli! |
| Partimmo per la montagna dimenticando le scorte alimentari e digiunammo fino all'indomani. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Ingombrammo il solaio con tutte le vecchie cianfrusaglie e le dimenticammo per anni. |
| Quando pagaste lo sfalcio dell'erba in giardino dimenticai di addebitarvi il carburante della falciatrice. |
| Quella nottata con Elisabetta non è proprio dimenticabile. |
| Vuole cucinare, ma mentre le vivande cuociono, fa altro e si dimentica del cibo sul gas; così ha già bruciato tre padelle antiaderenti. |
| * Ribucammo i lobi delle orecchie perché, dimenticandoci di inserire gli orecchini, si erano richiusi. |
| Dimenticandola accesa, stranamente, la televisione si surriscaldò. |
| * Dimenticandole in ufficio, dovetti tornare a prendere le carte che mi servivano per lavorare in smart working. |
| * Non do peso agli sgarbi subiti, dimenticandoli rapidamente. |