Forma verbale |
| Digiunammo è una forma del verbo digiunare (prima persona plurale dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di digiunare. |
Informazioni di base |
| La parola digiunammo è formata da dieci lettere, cinque vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: mm. |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con digiunammo per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per digiunammo |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: digiuno, diga, dinamo, dina, dino, diamo, duna, damo, gina, gino, gnam. |
| Parole contenute in "digiunammo" |
| giù, una, digiuna. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "digiunammo" si può ottenere dalle seguenti coppie: digiunaste/stemmo. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "digiunammo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stemmo = digiunaste. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Si saltano digiunando, Non si toccano se si digiuna, Controlla le parole che digitiamo sul PC, Mese arabo del digiuno, Scheda per depositare immagini digitali. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: digito, digitossina, digitossine, digitronica, digitroniche, digiuna, digiunai « digiunammo » digiunando, digiunano, digiunante, digiunanti, digiunare, digiunarono, digiunasse |
| Parole di dieci lettere: digitavate, digiteremo, digiterete « digiunammo » digiunando, digiunante, digiunanti |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): ritornammo, contornammo, scontornammo, stornammo, frastornammo, adunammo, radunammo « digiunammo (ommanuigid) » stralunammo, allunammo, accomunammo, importunammo, rapammo, assiepammo, pepammo |
| Indice parole che: iniziano con D, con DI, parole che iniziano con DIG, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |