Utili Link |
| Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
| Hoepli |
Informazioni di base |
| La parola diecina è formata da sette lettere, quattro vocali e tre consonanti. Divisione in sillabe: die-cì-na. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con diecina per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
| Citazioni da opere letterarie |
| Il Fiore delle Perle di Emilio Salgari (1901): Quel brano di terra, perduto in mezzo all'ampia laguna, separato da quella lunga penisola da un canale largo una diecina di metri, e tanto poco profondo da poterlo passare a guado, aveva una circonferenza di un centinaio di metri, e si elevava sul livello dell'acqua più di tutti gli altri isolotti, e anche di quella specie di diga che i fuggiaschi avevano poco prima passata. Cristo si e fermato a Eboli di Carlo Levi (1945): Tutti i confinati partirono l'indomani mattina. Io non mi affrettai. Mi dispiaceva partire, e trovai tutti i pretesti per trattenermi. Avevo dei malati che non potevo lasciare d'un tratto, delle pitture da finire; e poi un mucchio di cose da spedire, una infinità di quadri da imballare. Dovevo far fare delle casse, e una gabbia per Barone, troppo abile nello sciogliersi dal guinzaglio e troppo selvatico perché si potesse affidarlo così semplicemente a un treno. Rimasi ancora una diecina di giorni. Una Burla Riuscita di Italo Svevo (1926): E il giorno appresso nacque la favola dal titolo: Il successo sorprendente. Eccola: “Un ricco signore disponeva di molto pane e si divertiva a sminuzzarlo agli uccellini. Ma del dono approfittava una diecina o poco più di passeri, sempre gli stessi, e buona parte del pane ammuffiva all'aria. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per diecina |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
| Scarti |
| Rimuovendo una sola lettera si può avere: decina. Altri scarti con resto non consecutivo: dici, dica, dina, iena. |
| Parole contenute in "diecina" |
| cin, cina, dieci. Contenute all'inverso: ani, anice. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "diecina" si può ottenere dalle seguenti coppie: diede/decina. |
| Usando "diecina" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: madie * = macina. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "diecina" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: macina * = madie. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "diecina" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: dieci+cina. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Cento erano più pesanti di diecimila, Una potenza di dieci, Diedero gloria a Venezia, Film di carattere didattico, La sigla che indica la didattica a distanza. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: didattici, didattico, didietro, didramma, didrammi, dieci, diecimila « diecina » diede, diedero, diedi, diedra, diedre, diedri, diedro |
| Parole di sette lettere: didatta, didatte, didatti « diecina » diedero, dieresi, diesare |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): fantoccina, buccina, cappuccina, bertuccina, fettuccina, cecina, decina « diecina (aniceid) » forbicina, medicina, telemedicina, geomedicina, biomedicina, tredicina, quindicina |
| Indice parole che: iniziano con D, con DI, parole che iniziano con DIE, finiscono con A |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |