Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con tredicina per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
- Per confermare la prenotazione, rispondemmo al ristoratore che saremmo state una tredicina di colleghe.
|
| Citazioni da opere letterarie |
| Profumo di Luigi Capuana (1892): «Ah, voscenza non sa che il primo di giugno incomincia la tredicina di cotesto santo; ed è sempre la nostra rovina! I devoti lo pregano con messe e vespri: "Sant'Antonio benedetto, non mandate la nebbia, ora che gli ulivi sono in fiore!". E lui, dispettoso, nebbia sopra nebbia, per disseccare la fioritura degli ulivi, nostra sola ricchezza! Quel faccione di cuor contento le pare viso da fare miracoli? Io, intanto, non gli accendo neppure un mozzicone di candela.» |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per tredicina |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: tredicine. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: trii, trina, tria, tedia, tedi, teda, teina, teca, tina, reca, rena, dica, dina. |
| Parole contenute in "tredicina" |
| cin, tre, cina, dici, tredici. Contenute all'inverso: ani, anici. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "tredicina" si può ottenere dalle seguenti coppie: tredicista/stana. |
| Usando "tredicina" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: geometre * = geomedicina. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "tredicina" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stana = tredicista. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "tredicina" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: tredici+cina. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.