Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per diatonia |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: diaconia, diafonia, diatonie, distonia, miatonia. Cambiando entrambi gli estremi della parola si può avere: miatonie. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: diana, ditoni, dito, diti, dita, dina, dato, dati, data, doni, dona, iati, ioni, inia, atona, aonia, aoni. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: diatonica. |
| Parole contenute in "diatonia" |
| dia, ton, iato, toni, atoni, tonia, atonia. Contenute all'inverso: tai, nota, notai. |
| Incastri |
| Si può ottenere da dia e atoni (DIatoniA). |
| Lucchetti |
| Usando "diatonia" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: tediato * = tenia; midi * = miatonia; monodia * = monotonia. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "diatonia" si può ottenere dalle seguenti coppie: diana/antonia. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "diatonia" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: monotonia * = monodia; tenia * = tediato. |
| Sciarade e composizione |
| "diatonia" è formata da: dia+tonia. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "diatonia" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: dia+atonia. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "diatonia" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: dita/aoni, dato/inia, data/ioni, dona/iati. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.