Informazioni di base |
| La parola diagnosticanti è formata da quattordici lettere, sei vocali e otto consonanti. Lettera maggiormente presente: i (tre). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con diagnosticanti per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per diagnosticanti |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: diagnosticante, diagnosticasti. |
| Scarti |
| Rimuovendo una sola lettera si può avere: diagnosticati. Altri scarti con resto non consecutivo: diagnosticai, diagnostici, diagnosta, diagnosi, dianoia, diano, dianti, diana, digiti, diga, dino, dina, dioica, dioici, distica, distici, distinti, disti, distanti, distai, dista, ditini, diti, dita, dica, dici, daga, danni, dati, datanti, datati, datai, data, datti, daini, daca, daci, dosi, dosanti, dosati, dosai, dosa, doti, dotanti, dotati, dotai, dota, dotti, doni, iati, ignoti, ignota, insiti, insani, intinti, inia, incanti, inca, inani, inni, iosa, iota, ioni, istinti, istanti, istat, itti, agnostici, agnosia, agnati, agostini, agostani, agoni, agiati, agiti, agii, anosia, anoa, ansia, ansi. |
| Parole contenute in "diagnosticanti" |
| can, dia, tic, osti, canti, ostica, gnostica, agnostica, diagnosti, diagnostica. Contenute all'inverso: gai, ong. |
| Incastri |
| Si può ottenere da dianti e gnostica (DIAgnosticaNTI). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "diagnosticanti" si può ottenere dalle seguenti coppie: diagnosticaste/stenti, diagnosticasti/stinti, diagnosticata/tanti, diagnosticate/tenti, diagnosticati/tinti, diagnosticato/tonti, diagnosticava/vanti, diagnosticavi/vinti, diagnosticando/doti. |
| Usando "diagnosticanti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * cantiche = diagnostiche. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "diagnosticanti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * diagnostici = cantici; * diagnostiche = cantiche; * tenti = diagnosticate; * tinti = diagnosticati; * tonti = diagnosticato; * vinti = diagnosticavi; * doti = diagnosticando; * stenti = diagnosticaste; * stinti = diagnosticasti. |
| Sciarade e composizione |
| "diagnosticanti" è formata da: diagnosti+canti. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "diagnosticanti" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: diagnostica+canti. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Permette di diagnosticare disturbi al cuore, Moderna tecnica diagnostica (sigla), Permette precise diagnosi, I diaframmi degli occhi, Il diaframma dietro la cornea. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: diagnostica, diagnosticai, diagnosticamente, diagnosticammo, diagnosticando, diagnosticano, diagnosticante « diagnosticanti » diagnosticare, diagnosticarono, diagnosticasse, diagnosticassero, diagnosticassi, diagnosticassimo, diagnosticaste |
| Parole di quattordici lettere: diagnosticammo, diagnosticando, diagnosticante « diagnosticanti » diagnosticasse, diagnosticassi, diagnosticaste |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): autenticanti, orticanti, scorticanti, urticanti, masticanti, rimasticanti, fantasticanti « diagnosticanti (itnacitsongaid) » causticanti, bazzicanti, pizzicanti, spizzicanti, smozzicanti, spiluzzicanti, stuzzicanti |
| Indice parole che: iniziano con D, con DI, parole che iniziano con DIA, finiscono con I |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |