Forma verbale |
| Diagnosticassero è una forma del verbo diagnosticare (terza persona plurale del congiuntivo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di diagnosticare. |
Informazioni di base |
| La parola diagnosticassero è formata da sedici lettere, sette vocali e nove consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ss. Lettera maggiormente presente: esse (tre). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con diagnosticassero per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per diagnosticassero |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: diagnostico, diagnosta, diagnoste, diagnosi, dianoia, dianoie, diano, dianti, dianto, diana, diate, diga, dino, dinaro, dinar, dina, dine, dioica, dioico, distica, distico, disti, distassero, distasse, dista, disterò, disto, disco, dissero, disse, diti, dita, dite, dito, dica, dice, dico, dirò, daga, dante, danaro, dati, datassero, datasse, data, daterò, date, dato, daca, dace, daco, darò, dosi, dosassero, dosasse, dosa, dosso, doserò, dose, doso, doti, dotassero, dotasse, dota, doterò, dote, doto, doro, iati, iato, ignoti, ignota, ignote, ignoto, ignoro, ignaro, intaserò, intaso, intero, inter. |
| Parole contenute in "diagnosticassero" |
| dia, ero, tic, asse, osti, casse, ostica, cassero, gnostica, agnostica, diagnosti, diagnostica, diagnosticasse. Contenute all'inverso: gai, ong, ore, essa, ressa. |
| Incastri |
| Si può ottenere da dissero e agnostica (DIagnosticaSSERO). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "diagnosticassero" si può ottenere dalle seguenti coppie: diagnosticai/isserò, diagnosticare/ressero, diagnosticaste/stessero, diagnosticata/tasserò, diagnosticate/tessero, diagnosticavi/vissero, diagnosticaste/tesero. |
| Lucchetti Riflessi |
| Usando "diagnosticassero" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * oreste = diagnosticaste. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "diagnosticassero" si può ottenere dalle seguenti coppie: diagnosticasse/eroe, diagnosticassi/eroi. |
| Usando "diagnosticassero" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ressero = diagnosticare; * tessero = diagnosticate; * vissero = diagnosticavi; * stessero = diagnosticaste. |
| Sciarade e composizione |
| "diagnosticassero" è formata da: diagnosti+cassero. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "diagnosticassero" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: diagnostica+cassero, diagnosticasse+ero, diagnosticasse+cassero. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Permette di diagnosticare disturbi al cuore, Tecnica diagnostica per esaminare i vasi sanguigni, È successiva alla diagnosi, Il diaframma dietro la cornea, Prelevamento... a fini diagnostici. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: diagnosticando, diagnosticano, diagnosticante, diagnosticanti, diagnosticare, diagnosticarono, diagnosticasse « diagnosticassero » diagnosticassi, diagnosticassimo, diagnosticaste, diagnosticasti, diagnosticata, diagnosticate, diagnosticati |
| Parole di sedici lettere: devocalizzazione, devocalizzazioni, diagnosticamente « diagnosticassero » diagnosticassimo, diagnosticheremo, diagnosticherete |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): decorticassero, scorticassero, plasticassero, masticassero, rimasticassero, fantasticassero, addomesticassero « diagnosticassero (oressacitsongaid) » pronosticassero, bazzicassero, pizzicassero, smozzicassero, stuzzicassero, ristuzzicassero, calcassero |
| Indice parole che: iniziano con D, con DI, parole che iniziano con DIA, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |