| Frasi |
| Il vaso di vetro era talmente diafano che riuscivo a vedere ciò che gli stava dietro. |
| Tra i miei soprammobili da collezione, ne ho uno in alabastro dal colore diafano. |
| Il suo aspetto era diafano ed emanava un profumo di primavera. |
| Il suo corpo diafano la faceva sembrare fragile, invece era forte e risoluta. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| La scarsa diafanità di quel vetro sabbiato impediva di riconoscere le sembianze delle persone dietro di esso. |
| * I formiconi hanno la caratteristica di essere quasi diafani e trasparenti come le foglie secche. |
| Quelle persone arrivate ora non mi dire che non sono diafane. |
| * Con questa carnagione diafana albeggerei come allo spuntare dell'alba in una limpida mattina invernale. |
| * Il medico non poté leggere le radiografie perché i diafanoscopi si erano rotti. |
| * Faccio fatica a comprenderti con le tue variazioni diafasiche! |
| Nell'esame di anatomia ho fatto confusione tra le diafisi e le metafisi delle ossa. |
| * Sono divenute diafoniche a causa di una malattia non riconosciuta in tempo. |
| Navigazione |
| Esempi di uso dei sinonimi di diafano: traslucido, lucido, limpido, trasparente, nitido, chiaro, terso, esangue, pallido |
| Frasi in ordine alfabetico: diaboliche, diabolico, diaconi, diacono « diafano » diaframma, diaframmi, diagnosi, diagnostica |
| Dizionario italiano inverso: roteano, fano « diafano » semidiafano, rafano |
| Lista Aggettivi: diabetico, diabolico « diafano » diaforetico, diagnostico |
| Vedi anche: Parole che iniziano con DIA, Cruciverba: Diafano, trasparente |
| Altre frasi di esempio con: emanare, fare, sembrare, profumare |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |