(participio passato).
| I fotografi preferiscono un cielo con qualche nuvola ad un cielo terso e uniforme. |
| Il temporale sciacquò l'aria dopodiché il cielo divenne finalmente terso. |
| Che cielo terso! Mi viene voglia di andare in montagna. |
| Una delle cose che mi emoziona a primavera è veder sfrecciare le rondini nel cielo terso e azzurro. |
| Provo stupore al mutarsi improvviso del tempo, quando il cielo terso e sereno si copre di nubi minacciose, portate da una bufera di vento. |
| Quella notte il cielo era così terso che la localizzazione delle stelle era quasi facile. |
| Ho portato la macchina a lavare: finalmente ho il vetro davanti terso! Che meraviglia! |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Stamattina ho pulito le finestre e ora sono felice di vedere tutti i vetri tersi. |
| Gli terse la fronte ed il corpo per asciugare il sudore della febbre che stava calando. |
| Ho fatto restaurare un'antica specchiera che apparteneva a mia nonna e, da opaca e macchiata dal tempo, è divenuta tersa e lucente. |
| Ho spiegato a mio fratello che il berillio è un metallo alcalino terroso. |
| Tutti i maschi della terza B costituivano in effetti una sottoclasse, così come lo erano le femmine. Tutti assieme poi formavano una classe mista. |
| * Mio zio ha sofferto molto spesso di febbre terzana dovuta alla malaria che si era beccato in Africa. |
| Le sorelle Michelangeli si sono piazzate terze a pari merito. |
| * Andasti a riporre nel mobile chiuso con il lucchetto la terzetta di tuo nono. |