(indicativo presente; congiuntivo presente; imperativo presente).
| Censire dovrebbe essere il sistema per capire chi siamo e cosa desideriamo, ma i dati variano a seconda di chi promuove il censimento! |
| Che ci guardino pure, tanto noi facciamo quello che desideriamo! |
| Desideriamo congratularci per il piazzamento ottenuto al concorso! |
| Come tuoi amici, non desideriamo altro che la tua felicità! |
| Noi, esseri umani, siamo veramente complicati: desideriamo e rifiutiamo, amiamo e odiamo, il corpo è vulnerabile. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Parli sempre di mancanze nella tua vita, ma non cerchi di darti da fare per ottenere ciò che desideri. |
| * Se desidererò fermarmi sul ciglio della strada, metterò in funzione le luci lampeggiatrici. |
| Con gli anni io e mia moglie desidereremo solo una vita tranquilla senza pretese. |
| Desidererei che l'allenatore cronometrasse le prove di oggi perché mi sento nella mia forma migliore. |
| * Trepiderete affinché i sacrifici effettuati per sostenere gli esami siano come voi desideriate! |
| Ritengo che gli uomini calvi, usanti il parrucchino, siano insoddisfatti di se stessi e desiderino apparire senza essere. |
| Lo spirito di avventura non è da tutti. Occorre avere: desiderio di conoscenza, coraggio e desiderio del nuovo. |
| Desidero scaglionare i versamenti del mutuo ogni fine mese. |