Forma verbale |
| Riconsideriamo è una forma del verbo riconsiderare (prima persona plurale dell'indicativo presente; prima persona plurale del congiuntivo presente; prima persona plurale dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di riconsiderare. |
Informazioni di base |
| La parola riconsideriamo è formata da quattordici lettere, sette vocali e sette consonanti. Lettera maggiormente presente: i (tre). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con riconsideriamo per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per riconsideriamo |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: riconsidera, riconsidero, ricamo, rioni, rione, riode, riodi, rioda, riodo, risi, riseria, risero, rise, risa, riso, riderà, riderò, ride, ridiamo, ridia, ridi, rida, rido, rimo, ronde, ronda, rondò, rosi, rosero, rosei, rosea, roseo, rose, rosa, roso, roderà, roderò, rodei, rodeo, rode, rodiamo, rodio, rodi, roda, rodo, remo, ramo, icone, icona, icori, ionio, ioni, ione, iosa, ioidei, ioidea, ioideo, ioide, ioidi, iodio, insider, insidiamo, insidia, insidio, insidi, inseriamo, inserì, inie, inia, india, indio, indi, ideiamo, idei, idea, idem, ideo, idria, idra, ieri. |
| Parole contenute in "riconsideriamo" |
| amo, con, eri, ria, riamo, consideri, riconsideri, consideriamo. Contenute all'inverso: ire, mai, noci. |
| Incastri |
| Si può ottenere da riamo e consideri (RIconsideriAMO). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "riconsideriamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: riconsideriate/temo. |
| Usando "riconsideriamo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: corico * = consideriamo. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "riconsideriamo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * temo = riconsideriate. |
| Sciarade e composizione |
| "riconsideriamo" è formata da: riconsideri+amo. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "riconsideriamo" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: riconsideri+riamo, riconsideri+consideriamo. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Il congedo riconosciuto al neogenitore, Il complesso di torri milanesi ricoperte di alberi, Ricoperta di bitume, Ricoperte di ruggine, Sono ricoperte da uno strato di zucchero caramellato . |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: riconsidereremmo, riconsidereremo, riconsiderereste, riconsidereresti, riconsidererete, riconsidererò, riconsideri « riconsideriamo » riconsideriate, riconsiderino, riconsidero, riconsiderò, riconsigli, riconsiglia, riconsigliai |
| Parole di quattordici lettere: riconsiderasti, riconsidererai, riconsidererei « riconsideriamo » riconsideriate, riconsigliammo, riconsigliando |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): devisceriamo, svisceriamo, aderiamo, federiamo, confederiamo, desideriamo, consideriamo « riconsideriamo (omairedisnocir) » assideriamo, ponderiamo, foderiamo, rifoderiamo, rinfoderiamo, sfoderiamo, moderiamo |
| Indice parole che: iniziano con R, con RI, parole che iniziano con RIC, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |