| Alla sorella maggiore, all'inizio del secolo scorso, veniva attribuito l'incombenza di essere una seconda madre per i fratelli più piccoli. |
| La seconda guerra mondiale ha causato la più grande carneficina ai danni della popolazione civile. |
| Il primo settembre 1939, con l'ingresso delle truppe tedesche in Polonia, iniziò la seconda guerra mondiale. |
| I tavoli hanno vari tipi di gambe a seconda dello stile e l'epoca del mobile. |
| La percezione del reale è soggettiva. Ogni persona interpreta la realtà a seconda della sua capacità creativa e della propria esperienza di vita. |
| Quando parliamo con una persona, non articoliamo solo parole, ma inviamo sempre un messaggio emotivo, a seconda di ciò che proviamo per lei. |
| L'acquisto di un vestito richiede molta cura. Occorre indossarlo e sentirlo proprio, come se fosse una seconda pelle. |
| La neutralità della Svizzera è stata un elemento importante durante la seconda guerra mondiale. |
| Nonostante i consigli, il direttore (un vero pisquano) non prese in minima considerazione la seconda alternativa. |
| Durante la seconda guerra mondiale gli alpini impiegarono il somaro per portare l'artiglieria pesante. |
| Nella Seconda guerra mondiale gli italiani hanno pagato un pesante tributo di sangue. |
| Anche nel periodo della Seconda guerra mondiale campammo male. |
| Durante la seconda guerra mondiale si è assistito alla crudele deportazione di milioni di ebrei. |
| Dispongo le mie foto digitali nelle cartelle in modo da poterle ritrovare a seconda del soggetto. |
| Il tasto del mi bemolle della seconda ottava del mio pianoforte ha urgente bisogno di essere sistemato. |
| Alla fine della Seconda guerra mondiale i tempi sono stati grami, per mancanza di dimora fissa, di occupazione e dello stretto necessario. |
| I bombardamenti a tappeto degli Alleati, nella Seconda Guerra Mondiale, ridussero molte città tedesche a cumuli di macerie. |
| Nella classe seconda elementare chiamano pulce quell'alunno per la sua statura. |
| Deportare: un verbo che a tutti noi fa subito pensare alla Seconda guerra mondiale e alla Germania. |
| Nella Seconda Guerra Mondiale le crocerossine erano le donne più ardite. |