Utili Link |
| Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
| Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani | Wikipedia |
Informazioni di base |
| La parola denominatore è formata da dodici lettere, sei vocali e sei consonanti. Divisione in sillabe: de-no-mi-na-tó-re. È un esasillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con denominatore per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per denominatore |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: denominatori. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: denominate, denominare, denomino, denoto, dente, demo, dominatore, dominato, dominate, dominare, domina, domino, domiate, domi, domatore, domato, domate, domare, doma, domo, donatore, donato, donate, donare, dona, dono, doto, dote, dinar, dina, dino, dine, diate, dito, dite, dire, datore, dato, date, dare, enna, enne, ente, eone, emina, emine, nominate, nominare, nomino, nomine, noma, nome, noiare, noia, noir, noie, nona, nono, none, noto, note, nitore, nate, omino, onte, onore, otre, minate, minare, minore, mino, mine, miao, mito, mitre, mite, mire, mate, mare, more. |
| Parole contenute in "denominatore" |
| ore, mina, nato, nomi, minato, nomina, denomina, minatore, nominato, denominato, nominatore. Contenute all'inverso: ani, ero, tan, rota, animo. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "denominatore" si può ottenere dalle seguenti coppie: denominavi/aviatore, denominare/retore. |
| Usando "denominatore" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * torere = denominare. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "denominatore" si può ottenere dalle seguenti coppie: denominata/attore, denominate/ettore. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "denominatore" si può ottenere dalle seguenti coppie: ridenomina/toreri. |
| Usando "denominatore" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: toreri * = ridenomina. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "denominatore" si può ottenere dalle seguenti coppie: denominare/torere. |
| Usando "denominatore" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * retore = denominare; * aviatore = denominavi. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "denominatore" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: denomina+minatore, denomina+nominatore, denominato+ore, denominato+minatore, denominato+nominatore. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "denominatore" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: denomino/atre, denoto/minare. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Denominato in tal modo, Così sono anche denominati gli apparecchi che sono in grado di alzarsi da terra, Così fu denominata l'invasione dell'URSS da parte dei nazisti, Denomina champagne e spumante molto secchi, Così Cook denominò le Hawaii. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: denominate, denominati, denominativa, denominative, denominativi, denominativo, denominato « denominatore » denominatori, denominatrice, denominatrici, denominava, denominavamo, denominavano, denominavate |
| Parole di dodici lettere: denominative, denominativi, denominativo « denominatore » denominatori, denominavamo, denominavano |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): esaminatore, contaminatore, seminatore, disseminatore, camminatore, dominatore, nominatore « denominatore (erotanimoned) » terminatore, determinatore, sterminatore, sminatore, illuminatore, transilluminatore, rapinatore |
| Indice parole che: iniziano con D, con DE, parole che iniziano con DEN, finiscono con E |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |