Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con rapinatore per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
- Quel malvivente è finito in carcere e ha così chiuso la sua carriera di rapinatore di banche.
- Il rapinatore, sebbene avesse il viso coperto con la calzamaglia, fu riconosciuto.
- Alcuni anni fa mi sono trovato faccia a faccia con un rapinatore.
|
| Citazioni da opere letterarie |
| L'isola di Arturo di Elsa Morante (1957): Mio padre portava la sua solita valigia, e lei un'altra, circa della stessa misura. Mentre mio padre, che non m'aveva ancora visto, cercava i biglietti per il controllo, io, per prima cosa, andai davanti a lei e senza spiegazioni le ritolsi di mano il bagaglio: il mio dovere lo sapevo. Ma sentii, per un istante, che essa mi faceva resistenza, quasi m'avesse preso per un rapinatore di valige. Poi, subito, a riconoscere nel mio gesto un indizio, mi guardò tutta animata. E richiamato mio padre con una lieve stratta alla giacca, gli domandò: |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per rapinatore |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: rapinatori. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: rapinate, rapinare, rapino, rapine, rapiate, rapitore, rapito, rapite, rapire, rapato, rapate, rapare, rapa, rapo, rape, raia, raie, rana, rane, rate, rare, rinato, rinate, rito, apine, apiato, apiate, apre, aiate, anatre, ante, atre, pinto, pinte, pino, pite, paté, pare, iato, nate. |
| Parole contenute in "rapinatore" |
| api, ore, pin, rap, nato, pina, rapi, apina, rapina, rapinato. Contenute all'inverso: ani, ero, par, tan, rota. |
| Incastri |
| Si può ottenere da rapire e nato (RAPInatoRE). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "rapinatore" si può ottenere dalle seguenti coppie: rapido/donatore, rapinavi/aviatore, rapinare/retore. |
| Usando "rapinatore" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * torere = rapinare; sura * = supinatore. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "rapinatore" si può ottenere dalle seguenti coppie: rapirò/ornatore, rapinata/attore, rapinate/ettore. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "rapinatore" si può ottenere dalle seguenti coppie: antirapina/toreanti. |
| Usando "rapinatore" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * antirapina = toreanti; toreanti * = antirapina. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "rapinatore" si può ottenere dalle seguenti coppie: rapinare/torere. |
| Usando "rapinatore" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: supinatore * = sura; * donatore = rapido; * retore = rapinare; * aviatore = rapinavi. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "rapinatore" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: rapinato+ore. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "rapinatore" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: rapino/atre, rinato/apre. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.