Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per denigrata |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: denigrate, denigrati, denigrato, denigrava. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: deità, diga, dirà, dita, data, eira, erta, nata, irata, irta. |
| Parole contenute in "denigrata" |
| rata, grata, denigra. Contenute all'inverso: gin, tar, argine. |
| Incastri |
| Inserendo al suo interno ori si ha DENIGRAToriA. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "denigrata" si può ottenere dalle seguenti coppie: denigrai/aiata, denigrare/areata, denigrano/nota, denigravi/vita, denigravo/vota. |
| Usando "denigrata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tare = denigrare; * tante = denigrante; * tanti = denigranti; * tasse = denigrasse; * tassi = denigrassi; * tasti = denigrasti; * tasserò = denigrassero. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "denigrata" si può ottenere dalle seguenti coppie: denigrerà/areata, denigrano/onta, denigrare/erta. |
| Usando "denigrata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * atre = denigrare; * attore = denigratore; * attori = denigratori. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "denigrata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * nota = denigrano; * areata = denigrare; * vita = denigravi; * vota = denigravo. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "denigrata" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: denigra+rata, denigra+grata. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.