Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per denigrato |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: denigrano, denigrata, denigrate, denigrati, denigravo. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: denigro, diga, dirà, dirò, dito, dato, eira, erto, nato, irato, irto, iato. |
| Parole con "denigrato" |
| Iniziano con "denigrato": denigratore, denigratori, denigratoria, denigratorie, denigratorio. |
| Parole contenute in "denigrato" |
| grato, denigra. Contenute all'inverso: gin, tar, argine. |
| Incastri |
| Inserendo al suo interno ori si ha DENIGRAToriO. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "denigrato" si può ottenere dalle seguenti coppie: denigrare/areato, denigri/iato, denigrai/ito, denigrano/noto, denigravi/vito, denigravo/voto. |
| Usando "denigrato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tono = denigrano; * tondo = denigrando; * tonte = denigrante; * tonti = denigranti; * tosse = denigrasse; * tossi = denigrassi; * toste = denigraste; * tosti = denigrasti. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "denigrato" si può ottenere dalle seguenti coppie: denigrerà/areato, denigrare/erto. |
| Usando "denigrato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * otre = denigrare. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "denigrato" si può ottenere dalle seguenti coppie: denigrando/tondo, denigrano/tono, denigrante/tonte, denigranti/tonti, denigrasse/tosse, denigrassi/tossi, denigraste/toste, denigrasti/tosti. |
| Usando "denigrato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * noto = denigrano; * areato = denigrare; * vito = denigravi; * voto = denigravo. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "denigrato" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: denigra+grato. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.