Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per deistiche |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: teistiche. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: distiche. Altri scarti con resto non consecutivo: deiste, desti, deste, disti, diti, dite, dice, esche, esce, etiche, stie. |
| Parole con "deistiche" |
| Finiscono con "deistiche": fideistiche. |
| Parole contenute in "deistiche" |
| che, dei, tic, deisti. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "deistiche" si può ottenere dalle seguenti coppie: decano/canoistiche, deismi/mitiche, deiste/tetiche, deistica/cache, deistici/ciche, deistico/ohe. |
| Usando "deistiche" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: tede * = teistiche; balde * = balistiche; monde * = monistiche; verde * = veristiche; arcade * = arcaistiche; romande * = romanistiche. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "deistiche" si può ottenere dalle seguenti coppie: denari/iranistiche, deista/attiche, deisti/ittiche. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "deistiche" si può ottenere dalle seguenti coppie: deistici/hei. |
| Usando "deistiche" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: balistiche * = balde; monistiche * = monde; veristiche * = verde; arcaistiche * = arcade; * canoistiche = decano; * mitiche = deismi; romanistiche * = romande. |
| Sciarade e composizione |
| "deistiche" è formata da: deisti+che. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "deistiche" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: diti/esche. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.