Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per distiche |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: cistiche, mistiche. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: diti, dite, dice, stie. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: deistiche. |
| Parole con "distiche" |
| Finiscono con "distiche": podistiche, bandistiche, buddistiche, dandistiche, laudistiche, monadistiche, parodistiche, standistiche, latifondistiche, propagandistiche. |
| »» Vedi parole che contengono distiche per la lista completa |
| Parole contenute in "distiche" |
| che, tic, disti. |
| Incastri |
| Inserendo al suo interno ari si ha DIariSTICHE; con sfatti si ha DIsfattiSTICHE. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "distiche" si può ottenere dalle seguenti coppie: dicasi/casistiche, dicesti/cestistiche, dici/cistiche, dilogici/logicistiche, dina/nastiche, dio/ostiche, dioli/olistiche, dipesi/pesistiche, dipoli/polistiche, discola/scolastiche, distili/stilistiche, disco/cotiche, discoli/colitiche, disfa/fatiche, disinforma/informatiche, disterò/eroiche, distica/cache, distici/ciche, distico/ohe. |
| Usando "distiche" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: nudisti * = nuche; ordisti * = orche; podisti * = poche; bandisti * = banche; condisti * = conche; erudisti * = eruche; rondisti * = ronche; brandisti * = branche; * chela = distila; * chele = distile; monadisti * = monache; standisti * = stanche; cidì * = cistiche; midi * = mistiche; podi * = postiche; rudi * = rustiche; apidi * = apistiche; decadi * = decastiche; dividi * = divistiche; manidi * = manistiche; ... |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "distiche" si può ottenere dalle seguenti coppie: diale/elastiche, disamora/aromatiche, dissipa/apistiche, dista/attiche, distesa/asettiche, disti/ittiche, disto/ottiche, distretti/itteriche, distila/alche. |
| Usando "distiche" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: plaid * = plastiche. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "distiche" si può ottenere dalle seguenti coppie: distila/chela, distile/chele, distici/hei. |
| Usando "distiche" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * nastiche = dina; postiche * = podi; rustiche * = rudi; * fatiche = disfa; decastiche * = decadi; * scolastiche = discola; * colitiche = discoli; * eroiche = disterò; nuche * = nudisti; orche * = ordisti; poche * = podisti; tetrastiche * = tetradi; banche * = bandisti; conche * = condisti; eruche * = erudisti; ronche * = rondisti; branche * = brandisti; monache * = monadisti; stanche * = standisti; * informatiche = disinforma; ... |
| Sciarade e composizione |
| "distiche" è formata da: disti+che. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "distiche" (*) con un'altra parola si può ottenere: * mezza = dimestichezza; felpa * = feldispatiche. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.