Informazioni di base |
| La parola deiscenti è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con deiscenti per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per deiscenti |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: deiscente. |
| Scarti |
| Rimuovendo una sola lettera si può avere: discenti. Altri scarti con resto non consecutivo: deisti, desti, decenti, denti, disti, dice, dici, diti, esce, esci, esenti, senti, seni, ceni, ceti. |
| Parole contenute in "deiscenti" |
| dei, cent, enti. Contenute all'inverso: csi. |
| Lucchetti |
| Usando "deiscenti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: credei * = crescenti; ricredei * = ricrescenti. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "deiscenti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: crescenti * = credei; ricrescenti * = ricredei. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Frutto deiscente delle Leguminose, Matthew, filosofo inglese teorico del deismo, Il simulacro della deità, Delatori di grossa taglia, Un sinonimo di delazioni. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: deionizzi, deionizziamo, deionizziate, deionizzino, deionizzò, deionizzo, deiscente « deiscenti » deiscenza, deiscenze, deismi, deismo, deista, deiste, deisti |
| Parole di nove lettere: deionizzò, deionizzo, deiscente « deiscenti » deiscenza, deiscenze, deistiche |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): arborescenti, fosforescenti, fluorescenti, lattescenti, liquescenti, effervescenti, discenti « deiscenti (itnecsied) » concupiscenti, appariscenti, fatiscenti, reviviscenti, conoscenti, riconoscenti, irriconoscenti |
| Indice parole che: iniziano con D, con DE, parole che iniziano con DEI, finiscono con I |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |