Forma verbale |
| Deionizzi è una forma del verbo deionizzare (seconda persona singolare dell'indicativo presente; prima, seconda e terza persona singolare del congiuntivo presente; terza persona singolare dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di deionizzare. |
Informazioni di base |
| La parola deionizzi è formata da nove lettere, cinque vocali e quattro consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: zz. Lettera maggiormente presente: i (tre). |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per deionizzi |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: deionizza, deionizzo, demonizzi. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: doni, eoni, inizi. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: deionizzai. |
| Parole con "deionizzi" |
| Iniziano con "deionizzi": deionizziamo, deionizziate, deionizzino. |
| Parole contenute in "deionizzi" |
| dei, ioni, ionizzi. Contenute all'inverso: noi, noie. |
| Incastri |
| Inserendo al suo interno era si ha DEIONIZZeraI; con ere si ha DEIONIZZereI. |
| Lucchetti |
| Usando "deionizzi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * iati = deionizzati; * iato = deionizzato. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "deionizzi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * atei = deionizzate; * eroi = deionizzerò. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "deionizzi" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: dei+ionizzi. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "deionizzi" (*) con un'altra parola si può ottenere: * azoni = deionizzazioni. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Frutto deiscente delle Leguminose, Matthew, filosofo inglese teorico del deismo, Le deità adorate dallo stregone, Delatori di grossa taglia, Un sinonimo di delazioni. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: deionizzerei, deionizzeremmo, deionizzeremo, deionizzereste, deionizzeresti, deionizzerete, deionizzerò « deionizzi » deionizziamo, deionizziate, deionizzino, deionizzo, deionizzò, deiscente, deiscenti |
| Parole di nove lettere: deificavi, deificavo, deionizza « deionizzi » deionizzo, deionizzò, deiscente |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): divinizzi, indennizzi, solennizzi, carbonizzi, preconizzi, agonizzi, ionizzi « deionizzi (izzinoied) » colonizzi, decolonizzi, demonizzi, egemonizzi, armonizzi, canonizzi, sincronizzi |
| Indice parole che: iniziano con D, con DE, parole che iniziano con DEI, finiscono con I |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |