(indicativo presente; congiuntivo presente; imperativo presente).
| Frasi (non ancora verificate) |
| Non dedichiamo troppo tempo alla cura esterna dell'immagine. |
| Congenialmente ci dedichiamo alle letture che ci piacciono. |
| A voi fiumi, dedichiamo queste offerte, affinché siate clementi e non straripiate. |
| Dedichiamo una santa messa all'amico Pino Daniele. |
| Domani dedichiamo un po' di tempo libero per aiutare i poveri. |
| Quando viviamo, pensiamo, riflettiamo, agiamo, ci dedichiamo al bene della società, se fossimo oziosi, indifferenti, pigri, vegeteremmo. |
| Viste le condizioni atmosferiche ottimali, oggi dedichiamo la giornata al sentierismo. |
| Noi mamme che dedichiamo la nostra vita ai figli, ai mariti e ai vari compiti della casa, strameritiamo rispetto e riconoscenza. |
| Frasi parole vicine |
| È bene che un conferenziere esponga a mente la materia e non si dedichi alla sola lettura di un testo scritto. |
| La biomedicina è una branca della scienza che mi ha sempre affascinato, credo mi dedicherò allo studio specifico a breve. |
| Nei pochi giorni restanti di ferie ci dedicheremo al riposo. |
| Se potessi rivivere, con maggiori mezzi economici, dedicherei la mia vita ai viaggi. |
| Per essere competitivi, occorre che gli atleti dedichino molte ore agli allenamenti. |
| Mi occupo, per passatempo, di diversi argomenti ma essenzialmente dedico il mio tempo alla raccolta di francobolli. |
| Laura dedicò tutta la sua vita all'assistenza delle persone svantaggiate. |
| A mio nipote piace vivere una vita sregolata e dedita al lusso e, ispirandosi al dandismo, lo ostenta anche! |