Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per foderasti |
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: federasti, foderanti, foderassi, foderaste, moderasti. Cambiando entrambi gli estremi della parola si può avere: moderaste. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: foderati. Altri scarti con resto non consecutivo: foderai, foderi, forasti, forati, forai, fora, forti, fori, fosti, ferì, feti, frasi, frati, fasti, fasi, fati, orsi, orti, oasi, osti, desti, dati, ersi, erti, rasi, rati. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: sfoderasti. |
| Parole con "foderasti" |
| Finiscono con "foderasti": rifoderasti, rinfoderasti, sfoderasti. |
| Parole contenute in "foderasti" |
| era, ode, ras, asti, fodera. Contenute all'inverso: are. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "foderasti" si può ottenere dalle seguenti coppie: foderame/mesti, foderami/misti, foderare/resti, foderata/tasti, foderate/testi, foderato/tosti, foderatura/turasti, foderava/vasti, foderavi/visti, foderassi/siti. |
| Usando "foderasti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stime = foderame; * stimi = foderami; * stiva = foderava; * stivi = foderavi; * stivo = foderavo; * stinte = foderante; * stinti = foderanti; * tisi = foderassi; * stivano = foderavano; * stivate = foderavate. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "foderasti" si può ottenere dalle seguenti coppie: fodere/errasti, foderetta/atterrasti. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "foderasti" si può ottenere dalle seguenti coppie: rifodera/stiri. |
| Usando "foderasti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: stiri * = rifodera. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "foderasti" si può ottenere dalle seguenti coppie: fodero/astio, foderame/stime, foderami/stimi, foderante/stinte, foderanti/stinti, foderava/stiva, foderavano/stivano, foderavate/stivate, foderavi/stivi, foderavo/stivo, foderassi/tisi. |
| Usando "foderasti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * mesti = foderame; * misti = foderami; * resti = foderare; * testi = foderate; * tosti = foderato; * visti = foderavi; * siti = foderassi. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "foderasti" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: fodera+asti. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "foderasti" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: fora/desti. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.