Informazioni di base |
| La parola decentralizzanti è formata da sedici lettere, sei vocali e dieci consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: zz. |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con decentralizzanti per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per decentralizzanti |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: decentralizzante, decentralizzasti. |
| Scarti |
| Rimuovendo una sola lettera si può avere: decentralizzati. Altri scarti con resto non consecutivo: decentralizzai, decentralizzi, decentrai, decentranti, decentrati, decentri, decenti, decenza, decenni, decanti, decani, declini, dentali, dentati, dentini, denti, detrai, detriti, detti, delizi, drizzanti, drizzati, drizzai, drizza, drizzi, drin, dalia, daini, dazi, dati, dianti, diti, entrai, entranti, entrati, entri, enti, etani, etini, etti, erti, elianti, elia, centralizzati, centralizzai, centralizzi, centralini, centrai, centranti, centrati, centrini, centri, centini, cenai, cena, ceni, cenni, cetra, ceti, ceraia, cerai, cerazi, cerati, cera, cerini, ceri, certi, celia, celiti... |
| Parole contenute in "decentralizzanti" |
| ali, tra, cent, entra, lizza, centra, centrali, decentra, centralizza, decentralizza, centralizzanti. Contenute all'inverso: ila. |
| Incastri |
| Si può ottenere da decentranti e lizza (DECENTRAlizzaNTI); da denti e centralizza (DEcentralizzaNTI). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "decentralizzanti" si può ottenere dalle seguenti coppie: decentralizzaste/stenti, decentralizzasti/stinti, decentralizzata/tanti, decentralizzate/tenti, decentralizzati/tinti, decentralizzato/tonti, decentralizzava/vanti, decentralizzavi/vinti, decentralizzando/doti. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "decentralizzanti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tenti = decentralizzate; * tinti = decentralizzati; * tonti = decentralizzato; * vinti = decentralizzavi; * doti = decentralizzando; * stenti = decentralizzaste; * stinti = decentralizzasti. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "decentralizzanti" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: decentra+centralizzanti, decentralizza+centralizzanti. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: In modo dignitoso e decente, Lo stratagemma che concluse un assedio decennale, Il Claudio che fu a capo dei decemviri, Si decide dopo la diagnosi, Una prova del decathlon. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: decentrai, decentralizza, decentralizzai, decentralizzammo, decentralizzando, decentralizzano, decentralizzante « decentralizzanti » decentralizzare, decentralizzarono, decentralizzasse, decentralizzassero, decentralizzassi, decentralizzassimo, decentralizzaste |
| Parole di sedici lettere: decentralizzammo, decentralizzando, decentralizzante « decentralizzanti » decentralizzasse, decentralizzassi, decentralizzaste |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): liberalizzanti, generalizzanti, mineralizzanti, moralizzanti, demoralizzanti, teatralizzanti, centralizzanti « decentralizzanti (itnazzilartneced) » trimestralizzanti, neutralizzanti, pluralizzanti, naturalizzanti, universalizzanti, catalizzanti, statalizzanti |
| Indice parole che: iniziano con D, con DE, parole che iniziano con DEC, finiscono con I |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |