Forma verbale |
| Decentralizzante è una forma del verbo decentralizzare (participio presente). Vedi anche: Coniugazione di decentralizzare. |
Informazioni di base |
| La parola decentralizzante è formata da sedici lettere, sei vocali e dieci consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: zz. Lettera maggiormente presente: e (tre). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con decentralizzante per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per decentralizzante |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: decentralizzanti, decentralizzaste. |
| Scarti |
| Rimuovendo una sola lettera si può avere: decentralizzate. Altri scarti con resto non consecutivo: decentrai, decentrante, decentrate, decentriate, decentri, decenti, decente, decenza, decenze, decenne, decane, decine, dentali, dentale, dentate, dentine, denti, dente, detraiate, detrai, detrae, dette, drizzante, drizzate, drizza, drin, dalia, dalie, dante, date, diate, dine, dite, entrai, entrante, entrate, entriate, entri, enti, ente, enne, erte, elia, elite, elie, centralizzate, centraline, centrale, centrai, centrante, centrate, centriate, centri, centine, cenai, cenante, cenate, cena, ceniate, cenine, ceni, cene, cetra, cetre, ceti, ceraia, ceraie, cerai, cerate, cera, ceri, certe... |
| Parole contenute in "decentralizzante" |
| ali, tra, ante, cent, entra, lizza, centra, centrali, decentra, centralizza, decentralizza, centralizzante. Contenute all'inverso: ila, etna. |
| Incastri |
| Si può ottenere da decentrante e lizza (DECENTRAlizzaNTE); da dente e centralizza (DEcentralizzaNTE). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "decentralizzante" si può ottenere dalle seguenti coppie: decentrasti/stilizzante, decentralizzasti/stinte, decentralizzata/tante, decentralizzati/tinte, decentralizzato/tonte, decentralizzavi/vinte, decentralizzando/dote. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "decentralizzante" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stilizzante = decentrasti; * tinte = decentralizzati; * tonte = decentralizzato; * vinte = decentralizzavi; * dote = decentralizzando; * stinte = decentralizzasti. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "decentralizzante" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: decentra+centralizzante, decentralizza+ante, decentralizza+centralizzante. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: In modo dignitoso e decente, Il collezionismo di cimeli di pochi decenni fa, Lo stratagemma che concluse un assedio decennale, Decide quale pista affrontare, Reparti militari decentrati. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: decentra, decentrai, decentralizza, decentralizzai, decentralizzammo, decentralizzando, decentralizzano « decentralizzante » decentralizzanti, decentralizzare, decentralizzarono, decentralizzasse, decentralizzassero, decentralizzassi, decentralizzassimo |
| Parole di sedici lettere: decarbossilerete, decentralizzammo, decentralizzando « decentralizzante » decentralizzanti, decentralizzasse, decentralizzassi |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): liberalizzante, generalizzante, mineralizzante, moralizzante, demoralizzante, teatralizzante, centralizzante « decentralizzante (etnazzilartneced) » trimestralizzante, neutralizzante, pluralizzante, naturalizzante, universalizzante, catalizzante, statalizzante |
| Indice parole che: iniziano con D, con DE, parole che iniziano con DEC, finiscono con E |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |