Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per decentranti |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: decentrante, decentrasti. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: decentrati. Altri scarti con resto non consecutivo: decentrai, decentri, decenti, decenni, decanti, decani, dentati, denti, detrai, detti, dati, entrati, entrai, entri, enti, etani, etti, erti, centrati, centrai, centri, cenai, cena, cenni, ceni, cetra, ceti, cerati, cerai, cera, certi, ceri, crani, canti, cani, nani, nati, trani, tanti, rati. |
| Parole contenute in "decentranti" |
| tra, cent, entra, centra, decentra, entranti, centranti. |
| Incastri |
| Si può ottenere da denti e centra (DEcentraNTI). |
| Inserendo al suo interno con si ha DEconCENTRANTI; con lizza si ha DECENTRAlizzaNTI. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "decentranti" si può ottenere dalle seguenti coppie: decentraste/stenti, decentrasti/stinti, decentrata/tanti, decentrate/tenti, decentrati/tinti, decentrato/tonti, decentrava/vanti, decentravi/vinti, decentrando/doti. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "decentranti" si può ottenere dalle seguenti coppie: decenne/entranti. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "decentranti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tenti = decentrate; * tinti = decentrati; * tonti = decentrato; * vinti = decentravi; * doti = decentrando; * stenti = decentraste; * stinti = decentrasti. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "decentranti" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: decentra+entranti, decentra+centranti. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.