Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per centralizza |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: centralizzi, centralizzo. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: centrai, centri, cenai, cena, ceni, cetra, ceti, ceraia, cerai, cera, ceri, celia, celi, cela, cria, calia, cali, calza, cala, caia, entrai, entri, enti, elia, naia, tria, tali, tazza, raia, razza, rizza, alza, aizza, azza. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: centralizzai. |
| Parole con "centralizza" |
| Iniziano con "centralizza": centralizzai, centralizzammo, centralizzando, centralizzano, centralizzante, centralizzanti, centralizzare, centralizzarono, centralizzasse, centralizzassero, centralizzassi, centralizzassimo, centralizzaste, centralizzasti, centralizzata, centralizzate, centralizzati, centralizzato, centralizzatore, centralizzatori, centralizzatrice, centralizzatrici, centralizzava, centralizzavamo, centralizzavano, centralizzavate, centralizzavi, centralizzavo, centralizzazione, centralizzazioni, ... |
| Finiscono con "centralizza": decentralizza. |
| Contengono "centralizza": decentralizzai, decentralizzano, decentralizzare, decentralizzata, decentralizzate, decentralizzati, decentralizzato, decentralizzava, decentralizzavi, decentralizzavo, decentralizzammo, decentralizzando, decentralizzante, decentralizzanti, decentralizzasse, decentralizzassi, decentralizzaste, decentralizzasti, decentralizzarono, decentralizzavamo, decentralizzavano, decentralizzavate, decentralizzassero, decentralizzassimo, decentralizzazione, decentralizzazioni, termocentralizzata, termocentralizzate, termocentralizzati, termocentralizzato, ... |
| »» Vedi parole che contengono centralizza per la lista completa |
| Parole contenute in "centralizza" |
| ali, tra, cent, entra, lizza, centra, centrali. Contenute all'inverso: ila. |
| Incastri |
| Inserito nella parola dei dà DEcentralizzaI; in devi dà DEcentralizzaVI; in devo dà DEcentralizzaVO; in demmo dà DEcentralizzaMMO; in dente dà DEcentralizzaNTE; in denti dà DEcentralizzaNTI; in desse dà DEcentralizzaSSE; in dessi dà DEcentralizzaSSI; in deste dà DEcentralizzaSTE; in desti dà DEcentralizzaSTI; in dessero dà DEcentralizzaSSERO; in dessimo dà DEcentralizzaSSIMO. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "centralizza" si può ottenere dalle seguenti coppie: centrasti/stilizza, centralismo/smozza, centralista/stazza, centralisti/stizza, centralità/tazza. |
| Usando "centralizza" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * lizzare = centrare; * lizzatura = centratura; * lizzature = centrature; * aera = centralizzerà; * aero = centralizzerò; * aerai = centralizzerai; * aerei = centralizzerei; * aiate = centralizziate. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "centralizza" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stilizza = centrasti; * tazza = centralità; * smozza = centralismo; * stazza = centralista; * anoa = centralizzano; * area = centralizzare; * atea = centralizzate. |
| Sciarade e composizione |
| "centralizza" è formata da: centra+lizza. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "centralizza" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: centrali+lizza. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "centralizza" (*) con un'altra parola si può ottenere: * eri = centralizzerai. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.