Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per debbi |
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: debba, debbo, dubbi, rebbi. Con il cambio di doppia si ha: dessi, detti. |
| Scarti |
| Rimuovendo una sola lettera si può avere: ebbi. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: debbio. |
| Parole con "debbi" |
| Iniziano con "debbi": debbio, debbiare, debbiata, debbiate, debbiati, debbiato, debbiante, debbianti, debbiatura, debbiature. |
| »» Vedi parole che contengono debbi per la lista completa |
| Parole contenute in "debbi" |
| deb, ebbi. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "debbi" si può ottenere dalle seguenti coppie: dea/abbi, dee/ebbi, desini/sinibbi, desta/stabbi. |
| Usando "debbi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: gode * = gobbi; rade * = rabbi; rude * = rubbi; crede * = crebbi; * biella = debella; ricrede * = ricrebbi. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "debbi" si può ottenere dalle seguenti coppie: debella/biella. |
| Usando "debbi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: gobbi * = gode; rabbi * = rade; rubbi * = rude; * stabbi = desta; debbono * = bonobi; * sinibbi = desini; * bonobi = debbono. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "debbi" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: deb+ebbi. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.