Informazioni di base |
| La parola debbianti è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: bb. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per debbianti |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: debbiante. |
| Scarti |
| Rimuovendo una sola lettera si può avere: debbiati. Altri scarti con resto non consecutivo: debba, debiti, denti, dianti, diti, dati, ebani, enti, iati. |
| Parole contenute in "debbianti" |
| deb, ebbi, debbi. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "debbianti" si può ottenere dalle seguenti coppie: debbiata/tanti, debbiate/tenti, debbiati/tinti, debbiato/tonti. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "debbianti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tenti = debbiate; * tinti = debbiati; * tonti = debbiato. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Il Del Debbio conduttore tivù, Si debella nei sanatori, Le debellano certi collari per i cani, Gli organi della deambulazione, Una malattia ormai praticamente debellata. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: deaspirazione, deaspirazioni, deb, debba, debbano, debbi, debbiante « debbianti » debbiare, debbiata, debbiate, debbiati, debbiato, debbiatura, debbiature |
| Parole di nove lettere: davanzale, davanzali, debbiante « debbianti » debellano, debellare, debellata |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): intelaianti, rintelaianti, spaianti, sdraianti, inguaianti, ingabbianti, insabbianti « debbianti (itnaibbed) » annebbianti, snebbianti, affibbianti, riaffibbianti, contraccambianti, ricambianti, scambianti |
| Indice parole che: iniziano con D, con DE, parole che iniziano con DEB, finiscono con I |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |