Forma verbale |
| Accrebbi è una forma del verbo accrescere (prima persona singolare dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di accrescere. |
Informazioni di base |
| La parola accrebbi è formata da otto lettere, tre vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere due consonanti doppie: bb, cc. |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con accrebbi per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per accrebbi |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: accrebbe. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: acre, acri, abbi, crei, cebi. |
| Parole contenute in "accrebbi" |
| ebbi, rebbi, crebbi. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "accrebbi" si può ottenere dalle seguenti coppie: acri/ricrebbi. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "accrebbi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * eroi = accrebbero. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Interpretazione accreditata di leggi o testi, Dà un indice dell'accrescimento della popolazione, Accozzaglia di barbari, Regola lo sviluppo e l'accrescimento del corpo, La Nazione con Accra. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: accozziamo, accozziate, accozzino, accozzò, accozzo, accrebbe, accrebbero « accrebbi » accredita, accreditabile, accreditabili, accreditai, accreditamenti, accreditamento, accreditammo |
| Parole di otto lettere: accostai, accozzai, accrebbe « accrebbi » accresca, accresce, accresci |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): ebbi, debbi, ghebbi, riebbi, annebbi, rebbi, crebbi « accrebbi (ibbercca) » decrebbi, ricrebbi, trebbi, affibbi, riaffibbi, gibbi, sinibbi |
| Indice parole che: iniziano con A, con AC, parole che iniziano con ACC, finiscono con I |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |