(congiuntivo presente; imperativo presente).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Maria Curie ricevette due volte il Premio Nobel: una volta per la chimica e una per la fisica. |
| Se non ci curiamo bene potremmo riaggravarci, con serie conseguenze per la nostra salute. |
| * Durante la mia visita in basilica mi resi conto che si respirava un'aria curialmente perfetta. |
| Il nostro colloquio non è per niente curiale e per questo preferisco chiudere qui! |
| * Interrogato, l'alunno disse che il nobelio era stato ottenuto dopo aver bombardato un isotopo del curio con ioni di carbonio 12. |
| Ho sentito parlare per la prima volta di iridologia parecchi anni fa ed ancora oggi sarei curiosa di provare. |
| Curiosai in internet per indagare se quel cibo era considerato anticanceroso. |
| Volevo fare una sorpresa, però, curiosamente, mi hanno preceduta. |