(indicativo presente; congiuntivo presente; imperativo presente).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Durante la mia visita in basilica mi resi conto che si respirava un'aria curialmente perfetta. |
| Con il prete non riesco a dialogare perché non è curiale. |
| Oggi sono andato in curia a trovare il sacrestano per chiedergli di mettere dei fiori sull'altare. |
| Prima di tutto ti curi, poi vedremo quando sarai guarito se possiamo partire. |
| Il curie è nato come unità di misura per la radioattività. |
| * Ti sei procurato una ferita profonda che ora è infetta; è meglio che tu vada al pronto soccorso affinché la curino e la bendino accuratamente. |
| * Interrogato, l'alunno disse che il nobelio era stato ottenuto dopo aver bombardato un isotopo del curio con ioni di carbonio 12. |
| Sono curiosa di vedere dove si spazializzerebbe mio nipote nel disegno che ha fatto. |