(indicativo passato remoto).
| Frasi (non ancora verificate) |
| I ragazzi curarono le ferite della caduta appena arrivati al campo scuola. |
| Quando tutti si resero conto che lo zio ha scialacquati i suoi beni per regalarsi una vita lussuosa, non si curarono più di lui. |
| Non si curarono di offendere tutte le persone presenti, dissero tutto quello che pensavano. |
| Giovevolmente mi curarono in ospedale e quando mi dimisero li ringraziai. |
| Lo curarono molto bene i fisioterapisti per la rottura del femore. |
| Per diagnosticare la natura sospetta di un dolore addominale gli fecero un esame bioptico e individuarono la natura della patologia e lo curarono. |
| Frasi parole vicine |
| Il curaro appare come una sostanza catramosa, scura e appiccicosa. |
| Marco e Luisa si interessavano di curarmi l'orto durante la mia assenza. |
| Il veterinario ha dovuto sedare il leone nella sua gabbia al circo per curarlo. |
| Per gli alberi del nostro giardino dovevamo decidere se abbatterli o curarli a dovere, perché stavano proliferando a dismisura. |
| Cedo volentieri le mie ferie al collega perché deve curarsi. |
| Devi curarti definitivamente questa brutta bronchite cronica! |
| Se scattasse qualche foto in meno ma curasse meglio le inquadrature riuscirebbe a migliorare i suoi lavori. |
| La mia amica portò il marito in ospedale affinché curassero la gamba piagosa. |