| Frasi (non ancora verificate) |
| Le ferite stavano diventando piaghe e per curarle mi recai dal medico. |
| Mia madre diceva che con le piante bisogna parlare, non solo curarle. |
| Hai trascurato quelle abrasioni, adesso sono infette e ti tocca curarle. |
| Ho le unghie delle dita delle mani fragili devo curarle ma, quando uso il tronchesino rischio spesso di tagliarmi. |
| Mio cugino ingabbiò una rondine che era caduta dal nido per curarle la zampetta. |
| Mia madre ha diverse piante sul balcone, ma tocca a me curarle. |
| Le tue escoriazioni sono molto brutte, devi curarle bene altrimenti ti rimangono le cicatrici sul braccio. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Quella malattia ha una strana sintomatologia e non sarà facile curarla. |
| * Chiesi al farmaciste a cosa servissero le medicine curariche. |
| Ho portato il cane dal veterinario per curare la zampa ferita. |
| Per curarci l'asma abbiamo deciso di recarci nella miniera di Predoi. |
| Mi sono capitati diversi casi di capillaropatie e ho cercato di curarli. |
| Il processo infiammatorio in atto, al momento è in forma leggera e potrò curarlo con della semplice Aspirina. |
| Non credo che il pranoterapeuta riesca a curarmi solo trasmettendomi la sua energia. |
| Il curaro appare come una sostanza catramosa, scura e appiccicosa. |